Cosa fa concretamente un’agenzia immobiliare?
Decidendo di comprare, affittare o vendere un immobile, molte persone si trovano di fronte al seguente dilemma: farlo da soli o contattare piuttosto un’agenzia immobiliare. Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi.
In generale, la maggior parte delle transazioni per l’acquisto, l’affitto o la vendita di spazi residenziali o commerciali viene effettuata con la partecipazione di agenzie immobiliari.
In sostanza, tali società sono intermediari tra venditore e acquirente, o tra proprietario e inquilino, che si tratti di un monolocale, un appartamento, un ufficio o un negozio. Realizzano profitti dalle attività svolte sotto forma di una percentuale della somma totale della transazione o per la fornitura di determinati servizi distinti con specificità immobiliari.
Tipi di servizi offerti dalle agenzie immobiliari

Un’agenzia immobiliare svolge importanti funzioni nelle transazioni immobiliari.
Di seguito è riportato un elenco delle attività proposte da una tale azienda ai propri clienti attraverso i suoi dipendenti o collaboratori:
- Cercare proprietà immobiliari che corrispondano meglio alle esigenze dell’acquirente.
- Pubblicare offerte di vendita, acquisto e affitto di immobili (abitazioni, spazi commerciali, terreni).
- Mediare nelle trattative tra le parti coinvolte nelle transazioni immobiliari.
- Verificare la legalità delle condizioni di negoziazione degli spazi.
- Raccogliere e preparare i documenti necessari per la conclusione di un contratto di vendita, affitto o acquisto di un immobile.
- Assistere nelle transazioni tra acquirente e venditore.
- Questi tipi di servizi elencati sopra, forniti di comune accordo con il cliente, vengono forniti in modo completo o eseguiti su base di commissioni individuali.
- La procedura è molto semplice in sostanza: il cliente si rivolge a un’agenzia immobiliare per ottenere un aiuto specializzato.
L’agente immobiliare che si occupa di tale cliente seleziona dalla banca dati le posizioni più adatte in conformità alle sue esigenze.
Se una o più offerte sembrano adatte, iniziano le trattative con il proprietario o l’acquirente o il suo rappresentante riguardo alle condizioni della transazione.
Il supporto completo durante la transazione implica, in sostanza, la presenza di un agente immobiliare in tutte le sue fasi.
Va anche detto che un agente immobiliare professionale, in alcuni casi a richiesta dell’acquirente, può agire anche come suo rappresentante nella registrazione dei beni immobili.
Ci sono un gran numero di agenzie immobiliari che operano solo su determinati segmenti di mercato (vendita, affitto o acquisto di case o spazi commercialo spazi industriali).
Le grandi e molto grandi agenzie si permettono di avere una vasta gamma di servizi nel settore immobiliare:

- Affitto di immobili residenziali e commerciali;
- Consulenza ai clienti su questioni di natura legale o amministrativa;
- Assistenza nell’ottenimento di prestiti ipotecari;
- Valutazione di determinati immobili (case, spazi commerciali, spazi industriali) attraverso esperti specializzati;
- Pubblicità immobiliare online e offline;
- Assistenza nella scelta di un assicuratore e di un programma di assicurazione immobiliare.
- Allo stesso tempo, è degno di nota il fatto che il principio di base dell’attività dell’agenzia immobiliare rimane immutato: la preparazione e il supporto completo fornito al cliente nella transazione.
Solo il contatto con un agente immobiliare qualificato e esperto offre un alto livello di garanzie di sicurezza nella ricerca e nell’acquisto di una casa, un terreno, un appartamento, un ufficio e qualsiasi altro tipo di bene immobiliare.