Il pane fatto in casa non solo è un piacere da preparare, ma è anche un ottimo modo per avere il controllo degli ingredienti e gustare il sapore autentico del pane appena sfornato. Se desideri aggiungere una variante salutare e ricca di fibre alla tua dieta, il pane fatto in casa con farina integrale è un’ottima scelta. Ecco alcune semplici e deliziose ricette per iniziare la tua avventura in cucina.
Ricetta classica del pane integrale con farina integrale:

Ingredienti:
- 500 g di farina integrale
- 350 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di lievito secco
Istruzioni:
- In una ciotola grande, mescola la farina integrale con il sale.
- In un bicchiere separato, sciogli il lievito nell’acqua tiepida e lascialo attivare per circa 10 minuti.
- Aggiungi il lievito attivato alla miscela di farina e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare l’impasto per circa un’ora, finché non raddoppia di volume.
- Una volta che l’impasto è lievitato, modellalo nella forma desiderata e posizionalo su una teglia da forno rivestita di carta da forno.
- Lascia lievitare nuovamente il pane per altri 30 minuti.
- Riscalda il forno a 200 gradi Celsius e inforna il pane per circa 30-40 minuti o finché non è dorato sulla superficie.
Ricetta del pane di segale e avena:

Ingredienti:
- 300 g di farina di segale
- 200 g di farina di avena
- 350 ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito secco
- 2 cucchiai di semi di lino
Istruzioni:
- In una ciotola, mescola le farine di segale e avena insieme ai semi di lino, al sale e allo zucchero.
- In un altro recipiente, sciogli il lievito nell’acqua tiepida e lascialo riposare per alcuni minuti.
- Versa il lievito attivato nella miscela di farina e mescola bene fino a ottenere un impasto morbido.
- Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare l’impasto per circa un’ora.
- Prendi l’impasto lievitato e dagli la forma desiderata, poi mettilo su una teglia da forno rivestita di carta da forno.
- Lascia lievitare nuovamente il pane per altri 30 minuti. 7. Preriscalda il forno a 200 gradi Celsius e inforna il pane per circa 40-45 minuti o finché non risulta dorato e produce un suono cavo quando viene battuto nella parte inferiore.
Ricetta del pane di kamut con semi di girasole:

Ingredienti:
- 400 g di farina di kamut
- 100 g di farina integrale
- 350 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di lievito secco
- 2 cucchiai di semi di girasole
Istruzioni:
- In una ciotola, mescola insieme la farina di kamut, la farina integrale, i semi di girasole e il sale.
- In un altro contenitore, sciogli il lievito nell’acqua tiepida e lascialo riposare per alcuni minuti.
- Versa il lievito attivato nella miscela di farina e mescola bene fino a ottenere un impasto morbido.
- Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare l’impasto per circa un’ora o fino al raddoppio di volume.
- Prendi l’impasto lievitato e dà la forma desiderata al pane, poi mettilo su una teglia da forno rivestita di carta da forno.
- Lascia lievitare nuovamente il pane per altri 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 200 gradi Celsius e inforna il pane per circa 40-45 minuti o finché risulta dorato e produce un suono cavo quando viene battuto nella parte inferiore.
Sperimenta con queste ricette e personalizzale secondo i tuoi gusti. Ricorda di seguire le istruzioni di preparazione e cottura con attenzione per ottenere il miglior risultato. Il pane fatto in casa con faina neagra non solo è salutare e ricco di fibre, ma offre anche il piacere di gustare il calore e il profumo di un pane fresco appena sfornato direttamente dalla tua cucina.